Le criptovalute come Bitcoin, Ethereum e molte altre stanno rivoluzionando il mondo della finanza. Ma prima di iniziare a investire o utilizzare criptovalute, è essenziale avere un portafoglio digitale sicuro. In questa guida, ti spiegheremo cos’è un portafoglio crypto, come sceglierlo e come configurarlo passo dopo passo.
Un portafoglio di criptovalute è uno strumento che ti permette di memorizzare, inviare e ricevere criptovalute. A differenza di un portafoglio tradizionale, non contiene fisicamente le monete, ma conserva le chiavi private necessarie per accedere ai tuoi fondi sulla blockchain. Esistono diversi tipi di portafogli, ognuno con i suoi vantaggi e svantaggi.
I portafogli di criptovalute si dividono principalmente in due categorie: hot wallet (connessi a Internet) e cold wallet (offline). Gli hot wallet sono comodi per transazioni frequenti, ma meno sicuri. I cold wallet, come i portafogli hardware, sono ideali per conservare grandi quantità di criptovalute in modo sicuro. Esistono anche portafogli software, portafogli online e portafogli cartacei.
La scelta del portafoglio dipende dalle tue esigenze. Se sei un principiante e vuoi fare piccole transazioni, un hot wallet come Trust Wallet o Exodus potrebbe essere la soluzione migliore. Se invece vuoi conservare criptovalute a lungo termine, un cold wallet come Ledger Nano S o Trezor offre maggiore sicurezza. Considera anche la compatibilità con le criptovalute che intendi utilizzare.
Uno dei modi più semplici per iniziare è usare un portafoglio software. Scarica un’app affidabile come Trust Wallet (per mobile) o Exodus (per desktop e mobile). Dopo aver installato l’app, segui le istruzioni per creare un nuovo portafoglio. Ti verrà fornita una frase di recupero (seed phrase): scrivila e conservala in un luogo sicuro, poiché è l’unico modo per recuperare l’accesso al portafoglio se perdi il dispositivo.
Se preferisci maggiore sicurezza, un portafoglio hardware è la scelta migliore. Acquista un dispositivo come Ledger Nano S o Trezor, collegalo al computer e segui le istruzioni per configurarlo. Durante la configurazione, ti verrà chiesto di creare un PIN e di annotare la frase di recupero. Una volta configurato, puoi trasferire le tue criptovalute sul portafoglio hardware.
I portafogli online (o web wallet) sono facili da usare ma meno sicuri, poiché le chiavi private sono gestite da terze parti. Piattaforme come Coinbase o Binance offrono portafogli integrati. Per usarli, crea un account, verifica la tua identità e segui le istruzioni per depositare criptovalute. Tuttavia, evita di conservare grandi quantità su portafogli online.
La sicurezza è fondamentale quando si tratta di criptovalute. Ecco alcuni consigli:
Conserva la frase di recupero in un luogo sicuro e offline.
Abilita l’autenticazione a due fattori (2FA) per proteggere l’accesso al portafoglio.
Mantieni aggiornato il software del portafoglio e il sistema operativo del dispositivo.
Evita di condividere le tue chiavi private con chiunque.