Una VPN (Virtual Private Network, "Rete Virtuale Privata") è uno strumento che crea un tunnel crittografato tra il tuo dispositivo e Internet, nascondendo la tua vera identità online. Ecco cosa devi sapere:
Come Funziona Tecnicamente?
Il tuo traffico Internet viene criptato (reso illeggibile)
Si collega a un server remoto (in un altro Paese)
Da lì accedi al web con un nuovo indirizzo IP
A Cosa Serve?
Nascondere la tua posizione (es. per accedere a Netflix USA)
Proteggere dati sensibili (password, carte di credito)
Evitare censura (in Paesi con Internet limitato)
Navigare sicuri su Wi-Fi pubblici (aeroporti, hotel)
Esempio Pratico
Senza VPN:
Tu (Roma) → Sito web vede IP italiano
Con VPN:
Tu (Roma) → Server VPN (New York) → Sito web vede IP americano
Visto cos'è una Vpn vediamo quali sono i metodi più efficaci nel 2025? Ecco una guida aggiornata.
Una VPN (Virtual Private Network) crittografa il tuo traffico e lo reindirizza attraverso server remoti, nascondendo il tuo IP reale.
Migliori Vpn gratis nel 2025:
ProtonVPN
No log policy, illimitata (a velocità ridotta)
Server limitati nella versione free
Windscribe
10GB/mese con email verificata
Richiede registrazione
Hide.me
Politica zero-log, 10GB/mese
Limite di server disponibili
Tor (The Onion Router) reindirizza il traffico attraverso una serie di nodi crittografati, rendendo quasi impossibile tracciare la tua attività.
Scarica il browser Tor (www.torproject.org)
Usa HTTPS per evitare attacchi MITM
Evita login e download per massima sicurezza
Vantaggi:
Anonimato quasi totale
Accesso al dark web (se necessario)
Resistente alla censura
Svantaggi:
Navigazione più lenta
Alcuni siti bloccano gli utenti Tor
✔ Se hai bisogno di privacy estrema (giornalisti, attivisti)
✔ Per accedere a siti bloccati dal governo
✔ Per evitare tracciamento pubblicitario aggressivo